Gemelle siamesi che viste dopo anni hanno del miracoloso

Abby e Brittany Hensel sono due ragazze molto diverse, ma hanno in comune una cosa sicuramente non trascurabile: condividono lo stesso corpo. Dalla loro nascita, le due gemelle siamesi hanno affrontato tutte le sfide che si sono presentate, e lo hanno fatto con il sorriso sulle labbra. Alla nascita, il medico disse ai genitori che non credeva che avrebbero superato la nottata. Dopo la partecipazione a TLC, le gemelle si sono diplomate al college, hanno cambiato casa e sono persino entrate nel mondo del lavoro. L'unica domanda che ci poniamo è: quale sarà il passo successivo per queste persone eccezionali? Sono miracolosamente sopravvissute e hanno continuato a superare ogni aspettativa fin da quando sono nate.

Numeri eccezionali

[SocialIntro]

Numeri eccezionali

Abby e Brittany Hensel sono due ragazze molto diverse, ma hanno in comune una cosa sicuramente non trascurabile: condividono lo stesso corpo. Dalla loro nascita, le due gemelle siamesi hanno affrontato tutte le sfide che si sono presentate, e lo hanno fatto con il sorriso sulle labbra. Alla nascita, il medico disse ai genitori che non credeva che avrebbero superato la nottata. Dopo la partecipazione a TLC, le gemelle si sono diplomate al college, hanno cambiato casa e sono persino entrate nel mondo del lavoro. L'unica domanda che ci poniamo è: quale sarà il passo successivo per queste persone eccezionali? Sono miracolosamente sopravvissute e hanno continuato a superare ogni aspettativa fin da quando sono nate.[/SocialIntro] [post_page_title]Numeri eccezionali[/post_page_title] Abby e Brittany Hensel sono diventate famose nel mondo con il reality del 2012 di TLC Abby & Brittany. [caption id="attachment_3205" align="aligncenter" width="1280"]conjoined twins Numeri eccezionali [/caption] Il programma ha presentato le gemelle siamesi in un'accezione positiva, mostrando che, nonostante il loro aspetto "diverso", sono comunque dotate e amanti del divertimento come qualsiasi altra ragazza della loro età. Il punto in cui si trovano ora è davvero sorprendente...

Una vita sotto i riflettori

[post_page_title]Una vita sotto i riflettori[/post_page_title] Anche se il programma di TLC Abby & Brittany uscì solo nell'agosto del 2012, non era la prima volta che le gemelle Hensel si ponevano all'attenzione del pubblico, essendo apparse sui media più in voga fin dalla metà degli anni '90.

Una vita sotto i riflettori

La loro prima esperienza come personaggi famosi ebbe luogo in un episodio dell'Oprah Winfrey Show nel 1996, seguito a breve distanza da un servizio di copertina su Life Magazine con il titolo "One Body, Two Souls" (Due anime, un solo corpo). L'articolo, intitolato The Hensels' Summer (L'estate delle Hensel), descriveva la vita quotidiana delle gemelle ed ha avuto un seguito appena due anni dopo.

Oprah Winfrey

[post_page_title]Oprah Winfrey[/post_page_title] Se oggi come oggi le gemelle si sono quasi dimenticate di quella volta in cui Oprah Winfrey le invitò al suo show più di vent'anni fa, la gente lo ricorda ancora.

Oprah Winfrey

Con la loro apparizione all'Oprah Winfrey Show per la prima volta le gemelle siamesi sono state mostrate ad un pubblico così vasto. La loro storia ha colpito milioni di americani in tutto il Paese e ha segnato l'inizio di una nuova era quanto a celebrità, visibilità e popolarità nella vita di queste ragazze.

Personaggi televisivi

[post_page_title]Personaggi televisivi[/post_page_title] Nel 2002 le gemelle sono apparse per la prima volta in televisione in Joined For Life (Uniti per la vita) un documentario creato da Advanced Medical Productions e trasmesso su Discovery Health Channel, e di nuovo in un seguito del 2003 intitolato Joined At Birth (Uniti dalla nascita).

Personaggi televisivi

Nel 2003, Life, così come Time, pubblicarono la storia recente delle gemelle all'età di undici anni. Nel 2006, TLC fece uscire il primo speciale televisivo sulle gemelle, intitolato Joined For Life: Abby and Brittany Turn 16,(Unite per la vita: Abby Brittany a sedici anni) e sono apparse nella serie britannica, Extraordinary People. (Persone fuori dall'ordinario).